• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de
Venezia, Palazzo ducale, Sala delle mappe, carta del Mediterraneo. Questa ed altre tre mappe monumentali furono commissionate dal Consiglio dei Dieci, sotto il dogado di Francesco Donà (1545-1553) al cosmografo veneziano Zuan Battista Ramusio. Il precario stato di conservazione costrinse ad un restauro, realizzato nel 1762 dall’economista, naturalista e letterato veneziano Francesco Griselini con l’assistenza del pittore Giustino Menescardi per l’inserimento delle raffigurazioni simboliche, tra cui in questa tela la rappresentazione di Venezia al centro del Mediterraneo. La critica è divisa sulla fedeltà di questa carta al modello ramusiano.

La citazione al centro dell’immagine è tratta da una Relazione di un Rettore e varierà ogni mese.|

Società dalmata di storia patria – Roma|

La Società dalmata di storia patria venne fondata nel 1926 a Zara, allora città di sovranità italiana, per lo studio della secolare cultura italiana della Dalmazia. Svolge ora la propria opera a Roma ed è riconosciuta fra le Deputazioni e società di storia patria dalla Giunta centrale per gli studi storici.
La Società propone, organizza e svolge la ricerca scientifica sullo Stato da mar della Repubblica di Venezia, presentata in questo sito.

|

STATO DA MAR|

Lo Stato da mar era l'insieme di territori soggetti alla Repubblica di Venezia dall'Adriatico al Mediterraneo orientale, che cominciò a formarsi stabilmente nel corso del XIII secolo e i cui confini mutarono nel tempo. La denominazione è quattrocentesca, in contrapposizione allo Stato da terra, formato dall'entroterra veneto-lombardo. Lo Stato da mar veneziano, così come quello di terra, era suddiviso in Reggimenti, aree amministrative-giurisdizionali corrispondenti di solito ad una città con il suo contado. Venezia governava i diversi Reggimenti con un Rettore, cioè un patrizio veneziano con mandato a tempo, con il compito di rappresentare l'autorità di Venezia e sovrintendere ai consigli locali, nonché con magistrature con competenze sovrareggimentali a carattere politico o militare o inquisitorio eccezionale o dedicate a compiti specifici temporanei. La ricerca della Società dalmata di storia patria sullo Stato da mar veneziano è iniziata nel 2012 ed è in corso.


| I suoi scopi sono:

|

Lo studio diacronico dell'organizzazione politico-amministrativa dello Stato da mar|

La redazione di elenchi di patrizi veneziani che ricoprirono incarichi nello Stato da mar|

La ricerca, la trascrizione e la pubblicazione di dispacci e delle Relazioni di fine mandato dei Rettori|

La ricerca, la trascrizione e la pubblicazione di documenti diplomatici riguardanti lo Stato da mar|

La pubblicazione di studi e l'organizzazione di convegni sullo Stato da mar.|

novità ed eventi

Immagine non disponibile|

6-8 marzo 2025 13° Convegno internazionale Venezia e il Suo Stato da mar

  Ritorna l’ormai tradizionale convegno scientifico internazionale orga...
Immagine non disponibile|

6 marzo 2025 Oralità, scrittura, lingua e letteratura nello Stato da mar

In occasione del 13° Convegno internazionale Venezia e il Suo Stato da mar, come di consueto vien...
SOSTEGNO|

La fruizione del sito www.statodamar.it è libera e gratuita.
Le risorse economiche vengono dai contributi dichiarati e dalla Società dalmata di storia patria. È tuttavia possibile e gradito contribuire economicamente al sito con offerte libere e volontarie, anche d'importo minimo, effettuabili con PayPal all'indirizzo info@statodamar.it. Purtroppo, a causa della complessità della legislazione, queste offerte non sono al momento fiscalmente deducibili.
La Società dalmata di storia patria e il Direttore del progetto si impegnano sull'onore ad utilizzare le offerte ricevute unicamente per l'aggiornamento e l'ampliamento del sito o per le ricerche e le trascrizioni in Archivio.
Chi offre può richiedere la ricerca e la trascrizione prioritaria di alcuni testi (si cercherà di soddisfare la ricerca nei limiti del possibile). Chi offre può autorizzare o negare la pubblicazione del proprio nome nell'Albo dei benefattori che verrà pubblicato nel sito.|