• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

21 giugno| 1709 Piero Loredan

Dispaccio del 23 giugno| 1710|

N. (senza numero)

Serenissimo Principe,
al sovrano comando di Vostra Serenità han corrisposto il zelo e la rassegnatione del nobil huomo ser Alvise Foscari, secondo Capitanio in Golfo, mentre spinse per qualche tempo alle dispositioni di questa carica un legno armato della sua squadra. La comparsa dello stesso si rese mirabilmente fruttuosa all’interesse di Vostra Serenità, poiché sorprese dieciotto barche pescaresce da Rovigno, con circa quaranta barilli tra pieni e s(…) di sale, e cento quaranta nella medesima costitutione di sardelle salate, sopra i scogli e nell’acque di questa giurisditione; furono condotte all’ubbedienza di questa carica, quali colle persone indulgentemente licentiate, restorono soggetto il sale e le sardelle alle censure della giustitia. Queste si rendono degne delle sue più rigorose procedure, mentre si fano lecito, non ostante i publici divieti, trasportar il sale sudetto da Rovigno per via del mare sopra i scogli e luochi della giurisditione, et ivi senza alcuna publica noticia, contro i proclami di questa carica e sentenze del Maggistrato Illustrissimo di Capodistria, servirsene a loro beneplacito, facendo come pressumo l’esito d’esse sardelle salate a’ bastimenti che di là passano frequentemente per Sottovento. Io però, come non aspiro ad altro che a divertire i pregiudicii al drito di Vostra Serenità, et il mio zelo a reprimere la libertà sfrenata de’ Rovignesi, così non lasciarò di continuarne gl’usi di vigilanza, onde il publico compenso faccia argine al corso delle plurali contrafationi. In tanto, per capo del mio riverentissimo debito, n’humilio alla proffonda sapienza di Vostra Serenità le presenti ossequiosissime noticie, onde sia poscia per rassegnare la mia obbedienza alla publica sovrana volontà. Gratie etc.
Pola, li 23 giugno 1710.

Pietro Loredan, Conte e Proveditor.

AS Venezia, Senato, Dispacci, Istria, b. 90.
Trascrizione di Umberto Cecchinato.