• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

26 febbraio| 1617 Camillo Michiel

Dispaccio del 3| dicembre| 1616|

N. (senza numero)

Serenissimo Principe,
Alli 2 dell’instante mi gionsero le lettere della Serenità Vostra di 13 novembre prossimo, col dispazzo per l’Eccellentissimo signor Bailo, il quale ho immediate spedito a Sua Eccellenza, come feci anco del precedente delli 22 ottobre. Ho insieme havute le altre di Vostra Serenità, nelle quali mi commette la regolatione de’ pagamenti dei patroni de’ vascelli che conducono soldati et cavalli da Budua et Cattaro in quella città, che sarà da me per quanto sarà possibile essequita. Hora ricevo le lettere da Constantinopoli in sachetti tre, uno de’ quali segnato S, quali in una cassetta segnata del medesimo segno invio alla Serenità Vostra colla fregata patron Triffon de Zorzi, spedito da me con ogni possibile diligenza et con aggiunta di remi alla fregata, conforme alla commissione che tengo nelle lettere di Sua Eccellenza. Nel negotio, del quale ultimamente scrissi a Vostra Serenità, non ho cosa di novo da notificarle, se non che quel conte Uccio Striapou da Risano riferisce essersi transferito in Servia, et che in quelli porti s’aspettava dai principali della natione di giorno in giorno qualche aviso sopra il concerto da loro introdotto alla corte di Spagna, il quale tosto che giunga egli ne sarà avisato, et quelo farà sapere, né io mancherò di darne immediate conto a Vostra Serenità, et insieme d’invigilare con ogni spirito come debbo a quanto giudicherò esser di servitio publico. Tengo aviso da Durazzo che in questi giorni ultimamente passati sii stato ammazzato dalli suoi emuli l’Agà residente in quella città, il quale per l’informatione che n’ho havuta era huomo che mai ha voluto comportare che havessero ricetto in quelle marine et porti fuste di corsari, ma procurava ad ogni suo potere d’estirparli; del qual successo ho similmente voluto renderne informata Vostra Serenità. Gratie etc.
Di Cattaro, li 13 decembre 1616.

Camillo Michiel Rettor et Proveditor.

AS Venezia, Senato, Dispacci, Dalmazia, b. 15.
Trascrizione di Umberto Cecchinato.