• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

1618 Marc'Antonio Contarini di Paolo

Dispaccio del 30 ottobre| 1619|

N. (senza numero)

Serenissimo prencipe
La peste di Bossina non prima di questi ultimi giorni s’è scoperta nel territorio di Castelnovo in una grossa villa chiamata Gazco, confinante al tenir[?] de ragusei et di qua discosta due giornate e mezo a cavallo, di che subito che hieri ne hebbi l’aviso spedei a quei capi uno di questi deputati alla sanità et il dragomano con mie lettere per haver ogni particolar possibile e necessario; et essendo questa sera ritornati hanno riferto quello che Vostra serenità è per vedere dalla copia de constituti e lettere che congiunta le invio; per la qual causa, havendo immediate bandito il commercio di Castelnovo, di Riseno e dei loro territori, ho insieme raddoppiati gli ordeni e le guardie per preservatione di questa mia giurisditione; nell’istesso ho dato conto a cotesto illustrissimo magistrato alla sanità er al rettor di Dalmatia, come sarò per fare di tutto, che d’avantaggio succeda, che Dio non voglia, a questi confini.
Di Cattaro a 30 ottobre 1619

Marco Antonio Contarini rettor et provveditor

Allegati: constituto di Giuro Zucore sulla situazione sanitaria nella zona di Castelnovo (1 c.), 30 ottobre 1619; lettera dell’agà di Castelnovo in risposta alle missive de ministro alla sanità Alvise Bucchia, inviato da Contarini (1 c.),  30 ottobre 1619

AS Venezia, Senato, Dispacci, Dalmazia, b. 21.
Trascrizione di Damiano Pellizzaro