22 dicembre| 1649 Filippo Boldu
Dispaccio del 3| febbraio| 1651|
N. (senza numero)
Serenissimo prencipe,
la facilità et l’allettamento ai soccorsi, quanto necessario al sostentamento della piazza et dei popoli, altrettanto viene da me procurato coll’uso dei più affettuosi trattamenti, et col divieto di ogni novità che possa pregiudicare l’effetto di così utile servitio; ma la necessità incomparabile che continua non lascia goder intieramente il contento, mentre questa galea in particolare urgentissima per la custodia del canale, priva dei sovegni per il sostentamento della ciurma, convieneprocacciarsi il commodo con maniere dannate dalla mia volontà, ma compatibili nel rifflesso delli accennati publici rispetti, et questo disordine sarà inevitabile come altre volte ho divotamente considerato, quando non venghi opportunatamente proveduto alla qualità delle sue calamitose mancanze.
Con i sali et col tratto loro si è nel più sostenuto questo presidio et le barche armate in particolare, et perché il spazzo non può farsi in quantità che possa supplire alle occorrenze mature dei sovegni, si conviene per il più assegnare i sali stessi alle militie, acciò ne procurino l’esito che molte volte, secondo le congiunture, incontrano anco con loro pregiuditio; lo stesso è accaduto talvolta nel sodisfare i nolli ai patroni che li han condotti, ai quali, invece di danaro che non essisteva, si è convenuto assegnar una portione dei medesimi sali, per non lasciarli partire mal contenti, senza la dovuta sodisfattione; et mentre l’uso può apportar conseguenze di pregiuditio, come viene considerato dalla singolar prudenza delle Eccellenze vostre in ducali di 3 decembre passato, resterà sospeso in avenire, con certezza che sia trovato et stabilito dalla publica providenza repiego alla sodisfattione dei nolli, con particolar sollievo di questa camera, la quale certamente nel stato delle correnti strettezze non potrà habilitarsi a supplire a questa occorrenze. Gratie etc.
Cattaro, li 3 febraro 1650 more veneto.
Filippo Boldu, proveditor estraordinario.
AS Venezia, Senato, Dispacci, Cattaro, b. 1
Trascrizione di Francesco Danieli.