• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

14 dicembre| 1603 Gerolamo Loredan

Dispaccio del 6| novembre| 1604|

N. (senza numero)

Serenissimo Prencipe,
Da quanto mi scrisse la Serenità vostra per le sue di 21 del prossimo passato mese con l’eccellentissimo Collegio circa il far restituire alla communità di Buie le lire 47,10 fattegli esborsare per occasione della visita mi viene adossato che fuori dell’ordine statuito dall’eccellentissimo Senato l’anno 1578 13 dicembre d’andarvi ogni tre reggimenti io habbi voluto al presente transferismi ad essa visita, là onde convengo per solevamento di questa Camera fiscale et per vera giustification mia dirgli, come faccio con ogni dovuta riverenza, ch’io mi sono conferito nel sindicato legitimamente et in tempo che mi si aspettava per ogni ragione et apunto per la essecutione di detta deliberatione, sì come anco a pieno scrissi alla Serenità vostra per altre mie di 5 del passato, poiché dovendosi andar ogni tre reggimenti et essendovi andato l’anno 1601 il clarissimo signor Gierolamo Contarini che gli aspettava, hora che sono tre regimenti del suo fino al presente a me aspettava l’andata, et tralascio l’occasione particolare della descrittione delle militie commessami a parte, se mo il clarissimo signor Nicolò Grimani, che successe immediatamente ad esso clarissimo Contarini vi si conferì ancor lui et che la communità fece la spesa che non era obligata non deve per ciò pregiudicar alla mia andata in tempo legittimo et limitato dal detto eccellentissimo Senato né il danaro della Serenità vostra deve, a parer mio, esser sottoposto a sodisfar quello che hora è tenuta la detta communità et tanto meno quanto che tutte le altre dell’Istria, prontamente senza alcuna difficoltà, hanno fatto il loro debito; et perché più fondatamente la Serenità vostra conoschi questa verità et che io non vi sono andato fuori dell’ordini vengo a dirgli che doppoi la regolatione sopradetta vi fu il clarissimo signor Nicolò Donado l’anno 1580, il clarissimo signor Giovanni Malipiero 1584, il clarissimo signor Pietro Loredano 1590, il clarissimo signor Francesco Capello 1594, il clarissimo signor Giovan Francesco Sagredo 1598 et finalmente questo clarissimo Contarini l’anno 1601; dopo il qual tempo non poteva far essa visita altri che io come terzo regimento, essendovi stato in mezo il clarissimo Grimani et il clarissimo signor Antonio Basadona, recordando però riverentissimamente alla Serenità vostra che in così fatta visita non riceve il Rettore alcuna immaginabile uttilità, ma solo incommodo, il che però si osserva per sollevare tutti li sudditi et suffragarli di quanto per diverse cause non puono ricever in questa città dalla iustitia del magistrato; se mi venirà mo commesso non ostante tali ragioni che sia fatto sborsar tal denaro dalla magnifica Camera lo farò prontamente, come debbo, havendo solo voluto nottificar la verità del fatto alla Sublimità vostra et ch’io non ho interotto l’ordine in alcun modo. Gratie etc.
Di Capodistria il dì 6 novembre 1604

Girolamo Loredano Podestà et Capitano
 

AS Venezia, Senato, Dispacci, Istria, b. 2
Trascrizione di Damiano Pellizzaro