• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

14 dicembre| 1603 Gerolamo Loredan

Dispaccio del 17 novembre| 1604|

N. (senza numero)

Serenissimo Prencipe,
Si ritrova una buona parte della muraglia di questa città dalla parte maritima verso tramontana per molti passi al longo in stato tale per l’aperture che vi si vedono e sta in modo pendente che minaccia manifesta rovina, essendo fabricata all’antigua con poca scarpa per sostenere la gravezza del peso, essendo terra pietrata, che se non viene riparato alla caduta sua potrebbe poi dar materia di grossissima spesa, oltra che la città restarebbe da quella parte aperta che darebbe facile strada a qual si voglia di commettere delitti di qualsiasi consequenza, come può benissimo la Sublimità vostra con l’infinita sua prudenza penetrare. Di questo tutto ho stimato esser parte di mio debito darline riverente conto, come faccio, accioché possa in così fatta materia devenir a quella deliberatione che gli parerà, rendendola certa che quanto più tosto sarà restaurata detta muraglia rissulterà di tanto minor interesse, come la dilatione potrebbe causare il precipitar di quella parte, che sarebbe con molto maggior dispendio et difficoltà di restaurarla. Gratie etc.
Di Capodistria alli 17 novembre 1604

Girolamo Loredano Podestà et Capitano
 

AS Venezia, Senato, Dispacci, Istria, b. 2
Trascrizione di Damiano Pellizzaro