Clissa
INQUADRAMENTO STORICO GEOGRAFICO AMMINISTRATIVO
La fortezza.
Fortezza situata su una collina che domina il sottostante valico, nell’immediato entroterra di Spalato. Già importante centro del regno croato, poi ungherese. Nella seconda metà del XV secolo si pose sotto la protezione di Venezia e rimase baluardo contro il Turco, sotto il cui dominio entrò però nel 1536. Nel secolo successivo il territorio cadde in grave abbandono. Nell’ambito della guerra di Candia, la fortezza venne presa dal provveditore generale Leonardo Foscolo il 30 marzo 1648 (l’avvenimento ebbe grande risonanza in tutta Europa); il possesso venne confermato dal trattato del 1671 che fissò la linea Nani.
Contado | Solo la fortezza e il borgo nel piano. |
Abitanti | 2.000. |
A Venezia | 1648-1797. |
Reggitore veneziano | Provveditore. |
Carico | 24 mesi. |
Contumacia | no. |
Pena | sì. |
Toponimo odierno | Klis, Croazia. |