Spalato
INQUADRAMENTO STORICO GEOGRAFICO AMMINISTRATIVO
Pianta di Spalato sulla facciata laterale della chiesa del Giglio a Venezia. Foto di Bruno Crevato-Selvaggi.
Ampia città sorta intorni ai resti dell’antico palazzo di Diocleziano, all’estremità meridionale di un’ampia rada nella costa dalmata meridionale. Si dedusse a Venezia il 28 giugno 1420. Sede di un’importante Scala e di una delle comunità ebraiche di Dalmazia (l’altra a Ragusa).
Contado | Salona. Solta. Isola di Bua (parte orientale, con una villa). |
Abitanti | 8.000 la città di Spalato. |
A Venezia | 1420-1797. |
Reggitore veneziano | Conte. Camerlengo e castellano. |
Carico | 32 mesi ognuno. |
Contumcia | sì. |
Toponimo odierno | Split, Croazia. |