Corfù
Inquadramento storico geografico amministrativo
Anagrafi 1780 (pubblico dominio).
La più settentrionale e la seconda per dimensioni dell’arcipelago, si estende parallelamente alla vicina costa epirota. Appartenne già a Venezia dal 1205, quando questa la prese all’ammiraglio-corsaro genovese Leone Vetrano, conte di Corfù, che a sua volta l’aveva tolta a Brindisi nel 1197. Nel 1207 Venezia la concesse a dieci nobili veneziani, che impiantarono un regime d’impronta feudale che durò solo sino al 1214 quando venne presa da Michele Comneno, despota dell’Epiro, per poi passare agli Svevi e, dal 1266, agli Angiò di Napoli. Nell’ambito della sua politica espansionistica seguita alla guerra di Chioggia, Venezia la prese nel 1386, ottenendone la dedizione. Il 16 agosto 1401 il possesso venne formalizzato dalla cessione dei diritti da parte del re di Napoli, dietro versamento di 30.000 ducati. Nel 1537 resistette al tentativo di conquista del Barbarossa. Nel 1716, nell’ambito della seconda guerra di Morea, resistette all’assedio ottomano.
Grazie alle diverse cariche reggimentali e da mar ivi residenti, in tutto lo stato veneziano Corfù era, dopo Venezia, la città con il maggior numero di nobili veneziani.
Contado |
L’isola era divisa in quattro regioni, dette balìe: Oros (dipendente dal Consiglio cittadino), Agiros, Alefchismo (dipendenti dal Bailo), di Mezzo (dipendente dal Provveditore); ogni balìa era divisa in «bandiere». |
Abitanti |
62.000 |
A Venezia |
1205-1214. |
Reggitore veneziano |
Bailo (per continuità con la precedente amministrazione angioina). |
Elezione |
Provveditore generale in Senato. |
Carico |
24 mesi, per tutti. |
Contumacia |
Bailo, Provveditore e capitano, due Consiglieri: sì. |
Pena |
Bailo, Provveditore e capitano, Castellano della fortezza vecchia: sì. |
Fondi archivistici |
CORFÙ, Archivio di Stato, / ΓΑΚ Κέρκυρας. Serie: Venetocrazia (XVI sec.-1797); amministrazione veneta (XVII-XVIII secc.); mandati mandatorum (1620-1799); stime degli ulivi (1723-1864); magistrato alla sanità (1658-1840); ecclesiastici, quattro serie (1604-1867); amministrazione municipale e colonizzazione municipale (serie di creazione otto-novecentesca, relative all’organizzazione feudale dell’isola, 1386-1926); notarile, due serie (1472-1869); Governatore e capitano di Parga (1660-1819) 23. |
Toponimo odierno |
Κέρκυρα, Grecia. |